
Uno dei corsi MINITENNIS
Era il lontano 1987 quando il Consiglio Direttivo si pose l’obiettivo di creare una leva giovanile per i ragazzi tra i tredici e i quindici anni e affidò al Maestro Massimo Contarini tale compito. Allora erano soltanto una ventina i ragazzi che vi presero parte, poi, nel corso degli anni, la scuola si è ingrandita e oggi può contare su circa 80 iscritti ed è uno dei motivi di vanto del circolo.
Dal 2001 abbiamo aderito al progetto “Piano Integrato di Area” (P.I.A.) della Federazione Italiana Tennis ed abbiamo ottenuto la “certificazione di qualità” per il minitennis.
La Nostra Scuola accoglie i bambini, a partire dai quattro anni. Si comincia con un programma propedeutico per lo sviluppo delle capacità motorie, il giocatennis, per bambini dai 4 ai 5 anni; proseguendo fino ai 16 anni, suddividiamo i corsi per età e livello. Ogni livello sviluppa un programma specifico di apprendimento tecnico-tattico che porta al raggiungimento di quello successivo. I gruppi sono suddivisi a seconda dell’età e del livello tecnico con un proprio programma che tiene conto delle capacità ed esigenze dell’allievo e prevedono un massimo di 4/5 allievi per campo.
Il calendario dei nostri Corsi segue il calendario scolastico.
Le lezioni prevedono un’ora di tennis ed un’ora di ginnastica propedeutica.
La frequenza è mono, bi e tri-settimanale.
I livelli della scuola sono strutturati a seconda delle capacità tecniche e così suddivisi:
GIOCATENNIS
Avviamento al tennis per i super piccoli dai 4 ai 5 anni con tanto divertimento e sviluppo delle abilità di base, con educazione al movimento. Attività motoria finalizzata ai giochi sportivi in genere : schemi motori di base; capacità coordinative; situazioni che concorrono allo sviluppo della persona. E’ sicuramente una rivoluzione, soprattutto culturale i bambini vengono educati ad ascoltare, osservare, sentire, vedere, manipolare, correre, saltare, lanciare, prendere, il tutto in un ambiente cordiale, giocoso, divertente stimolante per nulla tecnico.
Obiettivi didattici: conoscenza e coscienza del proprio corpo; sviluppo delle capacità senso percettive; strutturazione degli schemi motori di base; acquisizione della coordinazione dei movimenti e dell’equilibrio; organizzazione spazio temporale.
Obiettivi educativi: sviluppo di un io corporeo; sviluppo della personalità; potenziamento degli aspetti relazionali.
La frequenza al corso prevista è di un’ora alla settimana.
MINITENNIS
Riservato ai bambini dai 6 agli 8 anni che si alleneranno secondo un programma che consentirà loro già dopo le prime ore di insegnamento di confrontarsi in vere e proprie partite grazie all’utilizzo di campi, palle e racchette di peso e misura adatte a questa età, tanto divertimento e giochi in preparazione al tennis.
La frequenza al corso prevista è di 2 o 3 ore alla settimana
MIDTENNIS
Riservato ai ragazzi di 9 e 10 anni ai quali viene proposto un programma con attrezzi e campi che, pur avvicinandosi molto agli standard del tennis reale, semplificheranno molto l’apprendimento dei colpi fondamentali. Tanto divertimento in preparazione al tennis con possibilità di disputare tornei “under 10” o “WEEK-END”.
La frequenza al corso prevista è di 2 o 3 ore alla settimana.
TEAM UNDER 11-12
Gli allievi vengono divisi per età e livello di gioco principianti e praticanti 2 volte a settimana, pre-agonistica 3 allenamenti a settimana. Si alleneranno in condizioni di campi, palle e racchette standard, con la possibilità di compiere i primi passi verso il tennis agonistico.
La frequenza al corso è di 2 o 3 ore alla settimana.
TEAM UNDER 13-16
Per i ragazzi più grandi dai 13 ai 16 anni, ch enon svolgono attività agonistica, la S.A.T. propone un programma di due sedute di allenamento a settimana, integrate da incontri amichevoli con altri circoli e da tornei week-end.
La frequenza al corso è di 2 ore alla settimana.