Quel gruppo di amici, nel 1965
Sono passati parecchi anni da quando un gruppo d’amici, compagni di un’avventura nata quasi per scherzo, iniziò a gestire con tanta voglia di fare, ma altrettanta inesperienza, quel campo da tennis in terra rossa che il Comune di Massa Lombarda nel 1965 decise di realizzare nella nuova zona sportiva: insieme al campo di calcio e alla pista d’atletica, era infatti prevista la realizzazione anche di un campo da tennis.
Nel 1969 dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e un gruppo di volontari appassionati di tennis, vide la luce un secondo campo sempre in terra rossa e l’impianto d’illuminazione artificiale per entrambi i campi. Nasceva contemporaneamente la “Tennistica Massese”.
Il primo consiglio direttivo fu formato da buona parte dei soci fondatori e ben presto la passione dilagò al punto che in pochi anni il circolo poté contare su quasi sessanta iscritti.
Per alcuni anni l’attività rimase stazionaria, anche per la scarsa notorietà del tennis a livello nazionale poiché considerato ancora sport d’èlite.
La svolta negli anni Ottanta
Grazie ad un nuovo gruppo dirigente, l’attività del circolo subisce un notevole incremento. La “Tennistica Massese” cessa di esistere per trasformarsi in un vero proprio circolo, nasce il “Circolo Tennis Massa Lombarda” con circa trecento soci.
Tennis inteso come disciplina sportiva da promuovere ed esercitare ai più alti livelli tecnici ed organizzativi, tennis verso i giovani, ancor meglio, verso i giovanissimi.
Questi sono i fondamentali principi a cui si ispira il nuovo gruppo dirigente, nel suo quotidiano vivere. E così si organizza per la prima volta un Centro di Avviamento allo Sport del Tennis (S.A.T.) per ragazzi la cui direzione viene affidata al maestro Massimo Contarini.
Nel 1987, grazie ad una nuova opera di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il Circolo Tennis Massa Lombarda, verrà realizzato un nuovo campo in sintetico con struttura fissa (tenso-struttura) e un anno dopo si provvederà, con la sola opera di volontariato, a ristrutturare la vecchia palazzina del custode che avrebbe finalmente ospitato la sede sociale. Nei primi anni Novanta, grazie ad un’accorta gestione, si poté pensare di installare una copertura presso-statica su uno dei due campi in terra rossa, portando così a due i campi utilizzabili nel periodo invernale.
Ovviamente un occhio di riguardo fu rivolto all’attività agonistica e nel 1994 si pensò di organizzare un torneo di singolare maschile, denominato “Coppa Città di Massa Lombarda” che oggi, ma questa è ormai storia recente, è entrato di diritto nel circuito “Open” Nazionale.
Campioni e stelle a Massa Lombarda
L’attività sportiva nel corso dei 50 anni di vita del sodalizio è stata premiata con tanti e indimenticabili successi ottenuti sul campo dai portacolori del C.T. Massa Lombarda.
Ben undici i titoli regionali vinti (vedere foto gallery) che hanno consentito al Circolo Tennis Massa Lombarda di giungere ai vertici del tennis regionale e nel 2004 di aggiudicarsi l’ottava edizione del “Trofeo Giorgio Neri”, classifica stilata dal Comitato Fit Emilia Romagna con la finalità di incentivare e premiare l’attività e i risultati agonistici sia a livello assoluto che in ambito giovanile. In pratica il nostro circolo è stato il migliore in regione (250 i circoli), lasciandosi alle spalle veri e propri colossi, quali il Ct Reggio Emilia, Virtus Bologna, Ct Bologna e Ct Albinea, senza dimenticare altri club importanti come Ct Correggio, Ca Faenza, Villa Carpena di Forlì e Ct Cesena. A completare il trionfo del nostro circolo anche la terza posizione nella speciale graduatoria relativa all’attività giovanile, dietro a Ct Reggio Emilia e Ct Correggio.
Per una piccola realtà come la nostra questa affermazione è stata veramente di grande soddisfazione e per certi versi un po’ inattesa, anche se non si può parlare di un’impresa frutto del caso, visto che già da alcune stagioni eravamo assestati regolarmente tra i primi cinque circoli a livello regionale.
Anche a livello nazionale sappiamo farci rispettare da quando nel 2004 la nostra squadra di vertice partecipa al campionato nazionale di A2 maschile. Come dimenticare 11 anni ricchi di esperienze della nostra squadra di serie A2. E’ sicuramente per noi un vanto e una sfida continua partecipare a un campionato così difficile e affrontare circoli con mezzi e strutture più grandi di quelle di cui noi possiamo disporre. Se poi pensiamo che nel 2010 e 2011 abbiamo partecipato anche al campionato di serie B maschile, possiamo parlare di vero miracolo tennistico e organizzativo. La nostra seconda squadra nel 2009 ha ottenuto la promozione al campionato nazionale di B maschile e quindi ha affiancato, per due anni, nel panorama nazionale la squadra di A2. Questi risultati in campo nazionale ci hanno proiettato nel 2009 nel Trofeo FIT Nazionale al 10° posto della graduatoria nella categoria maschile. Questo risultato per noi è importantissimo ed è la dimostrazione che per primeggiare in campo nazionale non basta avere disponibilità finanziarie, ma ci vuole competenza, tanta passione e tanta volontà da parte dello staff tecnico e di tutti i dirigenti del circolo.
A testimonianza di questa vocazione agonistica ci piace ricordare che hanno calcato i nostri campi, e alcuni hanno difeso i colori del circolo, veri campioni come Sandra Cecchini, Raffaella Reggi, Flora Perfetti, Renzo Furlan, ma soprattutto una massese doc come Sara Errani (vedere sezione).
Lo sport, la formazione, l’impegno sociale
La vocazione sportiva, peraltro, non può prescindere dall’impegno alla divulgazione del tennis attraverso la Scuola. La Scuola Tennis, fiore all’occhiello del Circolo Tennis Massa Lombarda, da diversi anni è tra le più importanti della provincia di Ravenna, sia tecnicamente che numericamente. In particolare nel 2000 con la collaborazione del maestro Enrico Casadei nasce il “Centro Tecnico” dove si allenano circa 30 tra i più forti ragazzi della regione Emilia Romagna. La collaborazione è poi continua negli anni successivi con il tecnico nazionale Michele Montalbini.
Al Circolo Tennis Massa Lombarda è operativo un Centro di Avviamento allo Sport del Tennis (S.A.T.) aperto agli allievi compresi tra i 6 e i 14 anni. I più meritevoli, dopo la scuola, entrano a far parte del settore agonistico che è coordinato da maestri di primissimo piano e grande esperienza, tra i quali spicca Ronnj Capra.
Grazie al lavoro svolto sui giovani, il Circolo Tennis Massa Lombarda ottiene così il riconoscimento di Centro Tecnico di 3° livello (Standard School) e dal 2001 fa parte Piani Integrati d’Aria denominato “Emilia Romagna”, che sotto il totale controllo della Federazione Italiana Tennis adotta particolari metodologie di allenamento con i giovani atleti iscritti ai corsi.
Il settore agonistico del Circolo Tennis Massa Lombarda partecipa con le proprie squadre a tutte le competizioni delle varie categorie organizzate dalla Federazione Italiana Tennis. Il Circolo Tennis Massa Lombarda organizza ogni anno sui propri campi due importanti competizioni tennistiche:
– il Trofeo di Primavera, torneo giovanile per Under 10/12/14 maschile e femminile;
– il Trofeo “Oremplast”, valido per il circuito Nazionale Open maschile.
La storia e la vita del Circolo Tennis Massa Lombarda passano non solo attraverso i successi agonistici ed il costante impegno di divulgazione dello sport, ma anche attraverso manifestazioni sociali, momenti culturali, a cui non mancano mai finalità benefiche.
Il Circolo Tennis Massa Lombarda oggi
Nel rispetto dei preziosi ideali sportivi ricevuti dagli illustri predecessori, il Circolo Tennis Massa Lombarda è sempre attivo per la diffusione del tennis e dei valori dello sport. Anche oggi un numero elevato di atleti e di appassionati possono al Circolo Tennis Massa Lombarda imparare, affinarsi, competere e divertirsi in un ambiente famigliare, reso accogliente grazie alla ristrutturazione effettuata nel 2005 su tutta l’area esterna, realizzata dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il Circolo Tennis Massa Lombarda. Con l’Amministrazione stiamo inoltre ragionando per trovare un nuovo spazio all’interno dell’area sportiva per realizzare un nuovo campo in terra rossa necessario a sostenere l’attività svolta dal circolo. Nel frattempo nel 2006 con mezzi propri il Circolo Tennis Massa Lombarda ha provveduto a installare una seconda copertura presso-statica, portando così a tre i campi utilizzabili nel periodo invernale e realizzando un campo da beach tennis/volley per l’attività estiva. Nel 2013 abbiamo provveduto a rinnovare la sede del Circolo rendendo gli ambienti più moderni e confortevoli per i nostri soci
Il segreto del successo
Il gruppo. Abbiamo cercato di creare un gruppo di “amici”, tutti partecipi sia nelle sconfitte che nelle vittorie. Non ci si dispera sulle prime, non ci si esalta sulle seconde. Insieme si sono cercati degli obiettivi raggiungibili e tutti hanno dato il loro contributo al fine di raggiungerli. Non c’è spazio per coloro che non portano amicizia, professionalità, tolleranza e rispetto per il prossimo. Può essere retorica ma il nostro gruppo dal migliore degli agonisti al pubblico che ci segue rispetta queste regole.